Nel caso qualcosa non fosse andato come ti aspettavi, ecco tutte le informazioni utili per l’invio di un reclamo.
Voglio fare un reclamo
‣
- Il modo più semplice e veloce è compilando questo
modulo web
. Il modulo sarà inviato automaticamente e riceverai via email una ricevuta che attesta la corretta registrazione nei nostri sistemi ed un numero univoco assegnato alla tua segnalazione. Telefonando
al nostro numero verde 800 174 471 attivo dal lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 20:00. Riceverai via email una ricevuta che attesta la corretta registrazione nei nostri sistemi ed un numero univoco assegnato alla tua segnalazione.- Di persona presso la sede Cotral di Via Bernardino Alimena 105, Roma.
- Via posta
raccomandata
indirizzata a Cotral Spa | Servizio Clienti Via Bernardino Alimena 105 00173 Roma In questo caso è possibile utilizzarequesto modulo cartaceo
che può stampato e trasmesso nella raccomandata. Puoi trovare il modulo anche presso le stazioni ferroviarie Metromare di Porta San Paolo e Roma Viterbo di Flaminio e presso i capolinea bus di Roma Anagnina, Roma Ponte Mammolo, Roma Laurentina, Roma Cornelia, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo. Puoi inviarci il reclamo anche senza utilizzare il modulo cartaceo, purché la tua lettera contenga gli elementi minimi utili alla sua elaborazione:
- i riferimenti identificativi del passeggero (nome, cognome, recapito) e dell’eventuale rappresentante, allegando in tal caso la delega e un documento di identità dell’utente;
- i riferimenti identificativi del viaggio effettuato o programmato (data, ora di partenza, origine e destinazione) e la copia del titolo di viaggio. L’eventuale indicazione del numero del treno o del bus, se conosciuto.
- la descrizione del disservizio subito.
- Puoi presentare un reclamo in
italiano
oinglese.
- È possibile presentare reclami entro 90 giorni da quando avviene il fatto che si intende contestare.
‣
Riceverai una risposta al tuo reclamo entro 30 giorni.
In caso di mancata risposta, hai diritto ad un indennizzo automatico
così calcolato:
- per un ritardo tra i 91 e 120 giorni, un indennizzo pari al 10% del costo del biglietto necessario a coprire la tratta oggetto del reclamo. In caso di abbonamento, il costo del biglietto sarà ottenuto dividendo il prezzo dell’abbonamento mensile per 52 viaggi e dell’abbonamento annuale per 624 viaggi.
- per un ritardo superiore ai 120 giorni, un indennizzo pari al 20% del costo del biglietto necessario a coprire la tratta oggetto del reclamo. In caso di abbonamento, il costo del biglietto sarà ottenuto dividendo il prezzo dell’abbonamento mensile per 52 viaggi e dell’abbonamento annuale per 624 viaggi.
- Non sono previsti indennizzi nel caso in cui l’importo indennizzabile fosse inferiore ai 4 euro, nel caso in cui il reclamo è stato trasmesso senza le informazioni minime necessarie o nel caso in cui sia stato già corrisposto un indennizzo per un reclamo inerente lo stesso viaggio.
- L’indennizzo verrà corrisposto mediante bonifico bancario.
- Per tutti i clienti che hanno presentato un reclamo dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023 (ferrovie Metromare e Roma-Viterbo) o dal 1 gennaio 2023 al 30 giugno 2023 (Bus), nel caso di mancato riscontro nel termine fissato nei punti precedenti, sarà riconosciuto l’indennizzo automatico da ritardo, con riapertura dei termini per eventuali contestazioni.
‣
Se non hai ricevuto una risposta al tuo reclamo entro 30 giorni, oppure giudichi la risposta ricevuta insoddisfacente, puoi:
- presentare una richiesta presso la Camera di Conciliazione della Regione Lazio, istituita con Legge regionale del 7 marzo 2016 n. 1 e successive modifiche.
- Presentare una richiesta di conciliazione presso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, tramite lo strumento ConciliaWeb accessibile dal sito https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/.
- Presentare un reclamo di seconda istanza all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sitowww.autorita-trasporti.it, oppure inviando l’apposito "Modulo di reclamo" - disponibile sullo stesso sito, all’indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, oppure inviare una PEC a pec@pec.autorita-trasporti.it
.
App Android | App iOS | Chiamaci | Scrivici | Twitter | Instagram | Reclami | Rimborsi
Cotral Spa Sede legale: Via B. Alimena, 105 – 00173 Roma P. Iva, CF, Registro delle Imprese di Roma: 06043731006 Capitale sociale: euro 50.000.000,00 i.v.
App Android | App iOS | Chiamaci | Scrivici | Twitter | Instagram | Reclami | Rimborsi
Cotral Spa Sede legale: Via B. Alimena, 105 – 00173 Roma P. Iva, CF, Registro delle Imprese di Roma: 06043731006 Capitale sociale: euro 50.000.000,00 i.v.