Tutto ha avuto inizio il 29 novembre 1899 con la costituzione della STEFER, la prima Società delle Tramvie e Ferrovie Elettriche di Roma. Fu questo il primo tentativo di costituire una rete di trasporto pubblico nella Regione Lazio.
Attraverso questa Società la politica dei trasporti di allora intendeva convogliare gli investimenti in un’attività che fosse davvero utile alla collettività. Il programma, che prevedeva l’impianto e l’esercizio “di ferrovie e tramvie a trazione animale a vapore o a elettricità con qualsiasi sistema” fu presentato alla Provincia e al Comune di Roma e diede il primo impulso alla vasta rete di collegamenti di tram, treni e bus che si estese poi anche alla provincia di Frosinone, lungo le vie Casilina, Anagnina, Prenestina, Tuscolana, Appia e verso la città di Ostia.