Portarti a scuola o al lavoro è la nostra missione, e per farlo al meglio abbiamo bisogno di raccontarti quello che facciamo e raccogliere l’esperienza di chi, come te, viaggia sui nostri bus ogni giorno. È per questo che abbiamo più canali di comunicazione, e con questa sezione vogliamo riepilogare quanto fatto e prodotto.
CAMPAGNE
Campagna Mascherina
Per ricordare a tutti i passeggeri che il Covid-19 non è al capolinea e che ognuno deve essere responsabile indossando la mascherina, Cotral ha pensato a un messaggio chiaro e sintetico.
Personalizzando i bus con una mascherina che protegge il logo sulla fiancata fa capire come l’azienda, per prima, s’impegna “con tutti i mezzi” per viaggiare sicuri insieme.
On air: ottobre 2020
Campagna Buone Norme Covid-19
In questa campagna Cotral comunica come, anche in completo lockdown, non si è mai fermata. L’idea valorizza l’impegno e il lavoro di quanti sono stati fondamentali per continuare a garantire corse regolari: lo dimostrano le testimonianze dei passeggeri che esprimono sincera gratitudine all’azienda. La campagna invita anche, chi torna a lavorare dopo il lockdown, a usare la stessa attenzione e responsabilità dimostrata da Cotral.
La campagna è stata declinata sulle tabelle retrobus, sul web e sui social.
On air: aprile-maggio 2020
Campagna EveryBody is welcome
Cotral prende posizione contro la triste pratica del body shaming, purtroppo sempre più diffusa, soprattutto sui social. Lo fa con toni leggeri, ma capaci di far riflettere: in un video tante persone si alternano rivelando con dei gesti inaspettati la loro personalità, sempre diversa dall’aspetto fisico. Un invito a “non giudicare un libro dalla copertina” e a fare come Cotral, per cui EveryBody is welcome!
On air: giugno 2020
Campagna social Body Positivity
C’è ancora chi giudica e magari offende una ragazza per quello che indossa? Purtroppo sì. Cotral non ci sta e lo dichiara con un video dove tre ragazze dal look totalmente diverso, scendono da un bus camminando verso lo spettatore sicure e sorridenti. Il messaggio non lascia spazio a equivoci: Ti portiamo dove vuoi, vestita come vuoi.
On air: agosto 2020
Cinema Cotral
Campagna Rispetto Autista
Campagna Metrebus 2019
Pillole Ritardi
Campagna Treedom
Campagna Convalida
Campagna Antievasione
Utilizzando un tono ironico e un trattamento visivo leggero come quello delle illustrazioni, la campagna dedicata alla lotta contro l’evasione dei titoli di viaggio Cotral ha veicolato un messaggio chiaro ma allo stesso tempo non colpevolizzante: chi non paga il biglietto non sta al passo con i tempi. La campagna integrata ha evidenziato inoltre i numerosi cambiamenti positivi dell’azienda, raccolti sotto l’hashtag di campagna #CotralCambia, e si è mossa su numerosi touchpoint: Stampa per quotidiani e riviste, Affissioni, Decordinamica e diversi formati Web e Social.
On air: maggio 2017 – giugno 2017
Autista Controllore
La campagna ha comunicato un’importante novità del servizio Cotral, l’introduzione della figura dell’autista-controllore, veicolando le nuove norme comportamentali in maniera chiara e con un tono incoraggiante e collaborativo. La campagna si rivolge alla crescente community di Cotral rafforzandone l’appartenenza e allargandone i confini a tutti coloro che aspirano a un servizio migliore. Il trattamento scelto, in continuità con lo stile attuale, è l’illustrazione.
On air : da Aprile 2018 sui mezzi Social, Web e Btl, e radio.
Campagna Antivandalismo
La campagna di comunicazione contro il vandalismo ha scelto un tono provocatorio per stimolare il target a una concreta riflessione sulle proprie azioni. Utilizzando il simbolo dell’azienda, l’autobus, come mezzo principe della comunicazione e trasformandolo in maniera inedita e sorprendente, la campagna attira inevitabilmente l’attenzione del suo pubblico e assicura che il messaggio arrivi direttamente agli interessati.
I media utilizzati sono Decordinamica, formati speciali per il Web, Social.
On air: dicembre 2017
Campagna Metrebus 2017
La campagna di lancio del nuovo servizio Cotral, che permette di ricaricare l’abbonamento Metrebus Lazio in tutti i Punti Vendita e ordinare la Card online, ha comunicato con semplicità e immediatezza i vantaggi del servizio, attraverso i canali Social, Radio e con materiali cartacei ad hoc in tutti i Punti Vendita.
On air: dicembre 2017
Attività di Comunicazione
Per comunicarti gli avvisi più importanti, le info utili, le ultime novità Cotral e assicurarci che tu venga avvisato tempestivamente, utilizziamo diversi mezzi di comunicazione: brochure, materiali nel Punto Vendita, video, post e altro. Qui li trovi tutti.
Evoluzione del logo

1899. Nasce la STEFER
Tutto ha inizio il 29 novembre 1899 con la costituzione della STEFER, la prima Società delle Tramvie e Ferrovie Elettriche di Roma, con l’obiettivo di costituire una rete di trasporto pubblico nella Regione Lazio.

1976. Da STEFER e S.R.F.N. nasce A.CO.TRA.L.
Il 6 novembre 1976 la STEFER e la S.R.F.N., confluiscono nell’A.CO.TRA.L.- Azienda Consortile Trasporti Laziali, a cui alla fine degli anni‘70 fu affidata la gestione della linea A della metropolitana.

1993. Nasce CO.TRA.L. il Consorzio dei Trasporti Pubblici del Lazio
Il 24 febbraio del 1993 l’A.CO.TRA.L. diviene infine CO.TRA.L.- Consorzio Trasporti Pubblici Lazio, ricevendo in eredità da A.CO.TRA.L. le concessioni regionali per trasporto pubblico extraurbano su gomma, quelle del Comune di Roma per l’esercizio delle linee Metropolitane A e B e quelle del Ministero dei Trasporti per l’esercizio delle Ferrovie Roma-Lido, Roma-Pantano e Roma-Viterbo.
A questo nuovo Ente Pubblico Economico CO.TRA.L. viene affidata la gestione diretta, in forma associata, del servizio di trasporto collettivo di persone nell’ambito del Comune di Roma e delle cinque Province del Lazio.

1997. COTRAL, dalla Società Consortile alla Spa
Nel 1997, per superare la situazione di monopolio che si era creata, come richiesto dalla normativa europea, CO.TRA.L. si è divisa in due società per azioni: Metroferro Spa e Linee Laziali Spa, che nel 2001 hanno assunto rispettivamente il nome di Met.Ro. e di Cotral Spa.

OGGI
Oggi Cotral è la maggiore azienda italiana di trasporto extraurbano su gomma e fa viaggiare milioni di passeggeri ogni anno.